Canali Minisiti ECM

Farmacie comunali: Consiglio di Stato e Tar contro Comune

Farmacia Redazione DottNet | 06/07/2020 22:23

Ardea, una farmacista vince il ricorso battento l'Ente sulla vendita delle farmacie

Rigettato dal Consiglio di Stato il ricorso del Comune di Ardea, proposto dall’Ente per chiedere l’annullamento dell’ultima sentenza del Tar Lazio favorevole al ricorso di una farmacista di Nuova Florida, la quale ha vinto la gara di assegnazione della farmacia comunale ma che non le è mai stata assegnata.

La donna, riporta Il Faro, ha accusato il Comune di aver subito un’ingiustizia a suo danno e il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso presentato dagli avvocati del comune riconoscendo legittimo il verdetto del Tar Lazio in favore della farmacista,

pubblicità

“Ancora una volta le scelte di questa Amministrazione si dimostrano dannose. La disputa vede coinvolti la titolare della farmacia Bartolomucci e il Comune di Ardea. La Bartolomucci si aggiudicò la gara con la quale il Comune intendeva vendere le farmacie mettendo al bando le farmacie Comunali”. Così in una nota stampa Simone Centore, consigliere comunale ed esponente di Cambiamo.

“A gara espletata vinta dalla Dott.ssa Bartolomucci, l’Ente Comune ha revocato la gara perché non intendeva più vendere le farmacie. La Bartolomucci ha agito per vie legali ottenendo sentenze ad essa favorevole, ma con costi da parte del Comune per la collettività. Il Tar Lazio con sentenza n° 4700/20 ha dato ragione alla Farmacia Bartolomucci”.

“Durante il Consiglio Comunale del 28 Maggio 2020 – prosegue il consigliere Simone Centore – nel primo punto all’ordine del giorno ‘Approvazione nuovo regolamento per il conferimento incarichi legali’, ho chiesto al sindaco Mario Savarese e al Segretario generale Dott.ssa Daniela Falso alcune delucidazioni: come mai solo pochi giorni prima è stato dato incarico con delibera di giunta n° 55 del 20/05/2020 al nostro legale di ricorrere al Consiglio di Stato contro la Bartolomucci, visto che i precedenti giudizi in tribunale non erano mai stati favorevoli alle opposizioni fatte del Comune?”

“Con quali criteri si sceglie di spendere i soldi dei contribuenti – prosegue il Consigliere -, somme che per la sola costituzione in Consiglio di Stato ammontano a 18.484,28 € compreso l’onorario del legale; senza tenere conto delle somme già spese nei precedenti giudizi andati contro l’ente. Chi si prenderà la responsabilità di aver speso soldi pubblici contro una battaglia, stando alla sentenza del Tar Lazio, che era da capire persa in partenza?”

“La dott.ssa Daniela Falso – conclude il Consigliere -, in qualità di Segretaria Generale dell’Ente, ha replicato spiegando che il Comune ha il dovere di sostenere le scelte dei nostri Dirigenti. Sicuramente è cosi ma non crediamo sia vero che non vengano fatti studi e valutazione sulle convenienze”.

“Il ricorso della farmacia è la conseguenza della revoca di un bando in fase di aggiudicazione. Revoca voluta dall’attuale amministrazione”. Lo dichiara in una nota stampa Raffaella Neocliti, consigliera comunale di Fratelli d’Italia.

“Il Tar prima ed il Consiglio di Stato ora – conclude Neocliti -, hanno confermato la regolarità del bando e la giusta assegnazione alla farmacia Bartolomucci. Danni all’erario di cui la giunta Savarese sarà chiamata a rispondere”.

Commenti

I Correlati

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"